Questa quarantena a causa del Covid-19 rende necessario cambiare il regime a favore di un alimentazione sana. In alcune riviste, per tenere sotto controllo il peso, si consiglia di provare i jeans ogni due tre giorni, per verificare lo stato della linea. Adesso che si può cominciare ad uscire, oltre a muoversi, diventa fondamentale mantenere una dieta sana e equilibrata.
Indice dei contenuti
Alimentazione, una dieta sana a basso contenuto glicemico
Quando si parla di un alimentazione a basso contenuto glicemico, si intende evitare gli zuccheri raffinati. Lo zucchero bianco, la farina raffinata, ma anche alimenti processati, o comunque quelli che non sono al loro stato naturale. La chiave é utilizzare alimenti naturali e integrali, questo perché si tratta di alimenti semplici, che il corpo riesce ad assimilare velocemente. In oltre si consiglia di diminuire l’assunzione di caffè, bevande alcoliche e analcoliche e il ohé se particolarmente intenso.
Mangiare la giusta quantità, seguendo una sana alimentazione
Quando mettiamo il cibo nel piatto, dobbiamo dosarlo nella giusta quantità, e rispettando il giusto equilibrio. Le verdure devono occupare la metà della porzione, che va condivisa con un terzo di proteine (carne, pesce, uova, legumi), e un altro terzo di carboidrati integrali (riso, pasta integrale, patate).
Una sana alimentazione é ricca di colori
Per mantenere una dieta corretta é importante che il cibo sia sempre colorato. Questo significa che deve essere sempre ricco, di frutta e verdura. Queste infatti apportano vitamine e antiossidanti, che aiutano a mantenere forte e attivo, l’intero sistema immunitario, grazie anche alla presenza di fibre.

Pianificare il menù, la regola per evitare lo sgarro
Quando cambiamo la dieta, cercando di passare ad un alimentazione più sana, una delle maggiori difficoltà é evitare il così detto “Sgarro”. La maniera più sicura é quella di decidere il giorno prima cosa preparare. Delineare quindi le portate in precedenza, ci impedisce di sostituire cibo sano, con altro processato e grasso.
Frutta e verdura di stagione per un alimentazione sana
Questa parte dell’anno (maggio) in cui scriviamo questo articolo é ricca di tantissima frutta e verdura. Possiamo trovare asparagi, carote, fagiolini, piselli, pomodori, spinaci, albicocche, pere, pesche. La scelta é ampia. Scegliete sempre i prodotti al naturale, mai quelli surgelati o elaborati, che spesso contengono conservanti e zuccheri.
Fonte Glamour
