
Ci sono romanzi che si leggono. Altri che si vivono. E poi ci sono quelli che ti trasformano.
Sospesi a Málaga è uno di questi. Una storia che non si limita a raccontare. Ti accompagna, ti abbraccia, ti provoca. Ti fa venir voglia di fare la valigia e partire davvero.
Di cosa parla Sospesi a Málaga
Lorena è una donna che ha smesso di aspettare. Dopo l’ennesima promessa mancata da parte del suo compagno, decide di partire da sola per Málaga, la città che aveva sempre sognato.
Non è una fuga, è un atto di coraggio. È l’inizio di un’avventura interiore che la porterà a scoprire qualcosa di profondo e inaspettato. Forse anche un nuovo amore. Sicuramente, una nuova sé.
Francesco è un giornalista, ospite di un vecchio amico in Spagna. Anche lui in pausa dalla vita, anche lui in cerca di qualcosa. Quando le loro strade si incrociano, Málaga fa da cornice, e da catalizzatore, a un legame intenso, fatto di sguardi, parole non dette e desideri trattenuti troppo a lungo.
Ma Sospesi a Málaga non è solo una storia d’incontro. È un viaggio emotivo. È introspezione, eros, poesia. È un invito a lasciarsi andare, a sentire, a scegliere.
E soprattutto… è una dichiarazione d’amore per Málaga.
Málaga come non l’hai mai letta (o vissuta)
L’autore riesce a descrivere la città andalusa con tale precisione sensoriale che ogni lettore la sente scorrere sulla pelle:
- Il sale nell’aria alla Malagueta
- I murales colorati di Soho
- Le tapas mangiate lentamente in un bar che profuma di vita
- Il flow della città, quel ritmo lento e umano che ti insegna a respirare davvero
Leggere Sospesi a Málaga è come avere tra le mani una guida emozionale e sensoriale alla città. Se hai mai sognato di andarci, questo libro è il miglior primo passo. Se ci sei già stato, lo rileggerai con nostalgia e un sorriso. Leggi la mia recensione a Sospesi a Málaga. »
Per chi è questo libro?
- Per chi si è sentito “messo da parte” in una relazione
- Per chi desidera un amore autentico, fatto di corpi, menti e anime
- Per chi ama viaggiare con la mente e con il cuore
- Per chi è in una fase di cambiamento o rinascita
- Per chi cerca una scrittura elegante, sensuale e mai banale
È un romanzo scritto con profondità, ma accessibile a tutti. Si rivolge con naturalezza a lettori e lettrici dai 30 anni in su, con particolare attenzione alle donne che stanno riscoprendo se stesse, ma anche a uomini sensibili, creativi e in cerca di qualcosa di vero.
Se ami autori come Elizabeth Gilbert, Guillaume Musso, André Aciman o Murakami… allora Sospesi a Málaga è per te.
L’autore: Víctor Volupté
Con uno pseudonimo che già promette eleganza e intensità, Víctor Volupté fa il suo esordio con una voce nuova e già matura.
Sospesi a Málaga è la sua prima opera narrativa, autoprodotta con coraggio e passione, disponibile su Amazon sia in formato cartaceo che eBook.
Víctor è un autore da tenere d’occhio: ha la rara capacità di mescolare introspezione e sensualità, viaggio e scoperta, luce e ombra. La sua scrittura è profonda ma leggera, come un respiro che ti entra dentro.
Segui il suo profilo Instagram @victorvolupte per restare aggiornato sulle sue prossime pubblicazioni, frasi d’autore, contenuti dal dietro le quinte del libro, ispirazioni di viaggio e pensieri che accendono l’anima.
Perché leggerlo adesso
Perché forse anche tu hai bisogno di partire. Perché forse ti sei sentito o sentita sospeso/a. Perché questo libro è come una carezza, una spinta e una luce accesa nel cuore, tutto insieme.
Non è una favola. È la vita, con tutta la sua bellezza selvaggia e travolgente.
Sospesi a Málaga
Scopri il romanzo ora su Amazon.
Leggilo. Vivilo. Lasciati trasformare.