
L’Aeroporto di Málaga – Costa del Sol (codice IATA: AGP) è uno degli scali principali della Spagna e una porta strategica per chi desidera esplorare l’Andalusia.
Posizionato a soli 8 km dal centro di Málaga, questo aeroporto è il quarto più trafficato della nazione dopo Madrid, Barcellona e Palma di Maiorca. Non è solo un hub per i voli nazionali e internazionali, ma anche un punto d’arrivo molto gettonato. Sono milioni gli italiani che scelgono la Costa del Sol come destinazione di vacanza. Nel mio sito trovi tutte le informazioni su Málaga.
Aeroporto di Málaga – Costa del Sol (AGP)
Lo scalo ha conosciuto una crescita esponenziale negli ultimi anni, sia in termini di traffico passeggeri che di infrastrutture. Oggi, l’Aeroporto di Málaga dispone di tre terminal ben attrezzati, in grado di gestire voli da tutta Europa e oltre.
Grazie alla sua posizione strategica, funge da base operativa per compagnie aeree low cost e tradizionali, facilitando l’accesso a destinazioni iconiche come Marbella, Ronda, Granada e Siviglia.
Uno degli aspetti che rendono l’aeroporto particolarmente comodo è la sua eccellente connessione con il centro città e le principali attrazioni turistiche andaluse. È moderno, funzionale e ben segnalato: ideale anche per chi non ha molta dimestichezza con i viaggi internazionali.
Per i viaggiatori italiani, il fascino del sud della Spagna unito alla facilità di accesso fa del aeropuerto de Málaga una scelta naturale. Vediamo ora nel dettaglio come raggiungerlo, cosa aspettarsi al suo interno e come muoversi una volta atterrati.
Come arrivare a Málaga dall’Italia: voli diretti e compagnie
Uno dei principali vantaggi dell’Aeroporto di Málaga è la grande quantità di voli diretti disponibili dall’Italia. Diverse compagnie aeree, sia low cost che di linea, collegano quotidianamente le principali città italiane con Málaga, rendendo il viaggio semplice e veloce.
Io stessa sono partita da Milano Malpensa e in poco più di due ore ero già con i piedi sulla Costa del Sol. Il volo è stato puntuale, e una volta atterrati, l’organizzazione all’interno del terminal è stata impeccabile: indicazioni chiare, personale disponibile e controlli rapidi.
✈ Principali aeroporti italiani collegati a Málaga
Tra gli aeroporti italiani con collegamenti diretti troviamo:
- Milano Malpensa
- Bergamo Orio al Serio
- Roma Fiumicino
- Bologna
- Napoli
- Treviso
- Pisa
- Torino
- Bari
I collegamenti sono attivi tutto l’anno, anche se la frequenza può variare in base alla stagione.
Durata del viaggio
- Bergamo Orio al Serio – Málaga: circa 2h 40min
- Roma Fiumicino – Málaga: circa 2h 30min
- Pisa – Málaga: poco più di 2h 20min
Visit Málaga
Málaga è una città che offre tanto. Se sei in procinto di partire, le mie guide, a seconda della tua permanenza ti saranno utili. Ho vissuto in città per tanti anni, e oltre ai luoghi più caratteristici e iconici, ti suggerisco qualcosa di più personale. Puoi visitare la mia guida: Cosa vedere a Málaga. »
Hai poco tempo per visitarla? Scegli questi itinerari
Se la tua permanenza in città è limitata, puoi scegliere questi itinerari che ti consiglio: Un giorno a Málaga, cosa vedere in due giorni a Málaga oppure un fine settimana di tre giorno a Málaga. Hai più tempo e vuoi girare le zone nei dintorni?




EasyJet e Ryanair: le opzioni low cost più usate
Le due compagnie regine per questa tratta sono EasyJet e Ryanair. Prenotare con anticipo permette di trovare offerte davvero convenienti, ideali per chi viaggia con budget contenuto.
Easy Jet
EasyJet offre collegamenti da Milano, Napoli e Roma. I voli sono regolari, affidabili e con buoni standard di comfort.
Ryanair
Ryanair, invece, punta tutto sul risparmio: collega Málaga a una vasta gamma di città italiane, con frequenze elevate. Personalmente, ho volato con loro da Bergamo e ho apprezzato la puntualità e la rapidità dell’imbarco.
Terminal e strutture dell’aeroporto: cosa aspettarsi all’arrivo
Una volta atterrati, l’esperienza in aeroporto continua a essere positiva. Lo scalo è moderno, ben segnalato e pensato per rendere agevole ogni fase del viaggio. È pulito, luminoso e dotato di numerosi servizi.
Terminal 2 e Terminal 3: differenze e servizi
- Terminal 2: più vecchio ma ancora operativo, spesso usato da compagnie low cost.
- Terminal 3: ampio, con aree shopping, ristoranti, duty-free e zona lounge.
Entrambi sono collegati internamente e dispongono di tutti i comfort: ascensori, scale mobili, servizi igienici puliti e aree per famiglie.
Wi-Fi, noleggio auto e altri servizi utili
- Wi-Fi gratuito in tutto l’aeroporto: utile per chiamare un Uber o aggiornare i propri cari all’arrivo.
- Noleggio auto: disponibili tutte le principali agenzie (Avis, Hertz, Europcar…). Io ho scelto un’auto direttamente in aeroporto per esplorare i dintorni: Marbella, Ronda e i pueblos blancos sono comodamente raggiungibili.
- Sportelli informativi multilingue e bancomat ovunque.
In generale, l’efficienza e l’organizzazione dello scalo sono paragonabili a quella degli aeroporti del nord Europa, con il plus del clima e del calore andaluso.
Appena atterrata a Málaga? Hai tra le mani molto più di un viaggio…
Se stai per vivere la tua avventura andalusa o vuoi assaporare l’anima più vera di questa terra solare, Sospesi a Málaga è il romanzo perfetto da leggere in volo o appena arrivato. Una storia intensa, sensuale e profonda ambientata proprio qui, tra il profumo del mare e la luce dorata del sud.
Scopri il viaggio interiore di Lorena, una donna che ha il coraggio di ricominciare, proprio dove stai atterrando tu. Puoi leggerlo gratuitamente, insieme a tantissimi altri ebook con Kindle Unlimited.
👉 Leggi la mia recensione a Sospesi a Málaga oppure acquistalo subito
Trasporti dall’aeroporto al centro città: guida pratica
Una delle cose che più mi ha colpito è quanto sia semplice e veloce raggiungere il centro di Málaga. Hai diverse opzioni tra cui scegliere, a seconda del budget e delle preferenze.
🚆 Treno Cercanías: veloce, economico ed efficiente
È la mia scelta preferita: la linea C1 collega l’aeroporto a Málaga Centro-Alameda in circa 12 minuti. I treni passano ogni 20 minuti e fanno fermata anche alla stazione María Zambrano, perfetta se devi proseguire per altre città.
Prezzo: circa 2,30 €
Orari: dalle 06:44 alle 00:24
Perfetto se viaggi leggero e vuoi evitare il traffico. Sito web: Málaga Cercanias
🚌 Autobus Terravision: comodo per chi ha molti bagagli
L’autobus Terravision, ma ci sono anche altre compagnie, ti porta nel cuore di Málaga in 15-25 minuti, in base al traffico.
Prezzo: 4 €
Orari: 07:00 – 00:00
Frequenza: ogni 25-30 minuti
È l’ideale se hai bagagli voluminosi o vuoi un’alternativa più “panoramica” al treno. Sito web: Tarravision.
🚖 Taxi, Uber e Cabify: quanto costa un trasferimento?
Appena fuori dal terminal trovi decine di taxi disponibili. Il costo per raggiungere il centro varia tra 20-25 €, con supplementi notturni o per bagagli. Sito web: Málaga Taxi.
Uber e Cabify sono diffusissimi a Málaga. Personalmente li ho usati spesso: sono comodi, tracciabili via app e a volte più economici dei taxi. Inoltre, spesso trovi promozioni o sconti per i nuovi utenti. Siti web: Cabify – Uber.
🚗 Auto a noleggio: libertà per esplorare l’Andalusia
Se hai intenzione di scoprire anche i dintorni, noleggiare un’auto è una scelta eccellente. L’autostrada A-7 ti collega a tutta la Costa del Sol in meno di un’ora. Io ho guidato fino a Ronda passando per i pueblos blancos: un’esperienza indimenticabile. Trovi diverse società che affittano automobili in aeroporto.
Consigli utili per chi arriva a Málaga
Una delle cose migliori di viaggiare in Spagna è che è semplice. Tuttavia, ecco qualche info utile da sapere prima di partire:
- Documenti: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto (anche per i minori).
- Moneta: euro. Nessun bisogno di cambio valuta.
- Fuso orario: uguale all’Italia (CET/CEST).
- Lingua: spagnolo. Ma nelle zone turistiche parlano spesso anche inglese.
Quando andare a Málaga?
Malaga ha un clima mite tutto l’anno. Le migliori stagioni sono:
- Primavera (aprile-giugno): clima perfetto e meno affollamento.
- Autunno (settembre-ottobre): caldo piacevole e voli spesso più economici.
Scopri le migliori spiagge di Málaga nei miei contenuti: Il mare di Málaga e Spiagge nudiste Málaga.


Wi-Fi e SIM locali
L’aeroporto offre Wi-Fi gratuito, ma se ti fermi qualche giorno valuta l’acquisto di una SIM spagnola con giga inclusi. È facile da trovare e ti permette di navigare senza pensieri.
Conclusioni: perché l’aeroporto di Málaga è perfetto per iniziare il tuo viaggio
Che tu voglia fare una fuga al sole o esplorare l’Andalusia in lungo e in largo, l’Aeroporto di Málaga è il punto di arrivo perfetto. Ben collegato con l’Italia, funzionale, moderno e con trasporti eccellenti per il centro città.
Ho trovato tutto ben organizzato, dai voli al treno, fino al noleggio dell’auto. Inoltre, la città di Malaga è accogliente, piena di vita, e inizia a farti innamorare della Spagna fin dal primo istante.
Non ti resta che scegliere il volo giusto… ¡y buen viaje!
