La carta del Mago, chiamata anche il Bagatto o l’alchimista è la prima carta dei Tarocchi maggiori, numerata con il numero 1.
La carta, Il Mago o Bagatto
La carta dei Tarocchi, il Mago o il Bagatto, rappresenta un uomo giovane e dinamico, vestito di rosso e bianco, che tiene in mano un bastone e un calice. La sua figura è circondata da oggetti simbolici come il pentacolo, la spada e l’anello, che rappresentano i quattro elementi, l’intelletto e il potere.
Il numero del Mago
La carta del Mago o Bagatto, è indicata con il numero 1.




Il Significato del Mago nei Tarocchi
Il Mago rappresenta la creatività, la conoscenza e il potere della volontà. Questa carta invita a utilizzare le proprie abilità e il proprio potere interiore per manifestare i propri obiettivi e realizzare i propri desideri.
Il Bagatto. Interpretazione in amore
In amore, il Bagatto rappresenta la capacità di comunicare in modo chiaro e diretto, di esprimere i propri sentimenti e di creare un’intensa connessione con il proprio partner. Questa carta suggerisce anche la necessità di essere attivi e creativi nella relazione, di fare nuove esperienze e di sperimentare nuove forme di intimità.
Il Mago. Interpretazione nella sessualità
Nella sessualità, il Mago rappresenta la passione e la creatività. Questa carta suggerisce di essere attivi e di sperimentare nuove posizioni e pratiche sessuali per mantenere vivo il desiderio e la passione nella relazione.
L’alchimista. Interpretazione nel lavoro e soldi
Nel lavoro e nei soldi, l’alchimista rappresenta la creatività e la capacità di utilizzare le proprie abilità per raggiungere i propri obiettivi. Questa carta suggerisce anche la necessità di essere flessibili e di adattarsi ai cambiamenti per avere successo nel lavoro e nelle finanze.
Il Mago. Interpretazione per la salute
Nella salute, il Mago rappresenta la capacità di utilizzare la propria forza interiore e la propria determinazione per superare le difficoltà e per raggiungere il benessere fisico e mentale. Questa carta suggerisce anche di fare esercizio fisico e di adottare uno stile di vita sano per mantenere la salute e la vitalità.
Il Mago al rovescio
Al contrario, al rovescio il Mago può indicare la mancanza di creatività, di determinazione e di abilità. In questo caso, questa carta suggerisce di fare un lavoro interiore per superare i blocchi e le difficoltà e per riscoprire il proprio potere interiore e la propria creatività. Al rovescio, il Mago può anche indicare la manipolazione, l’inganno e l’uso improprio del potere. In questo caso, questa carta suggerisce di essere onesti e di agire con integrità per evitare problemi e conseguenze negative.
Le combinazioni de Il Mago, con altre carte dei tarocchi
Ecco gli abbinamenti de Il Mago con tutti gli altri Arcani Maggiori:
- Il Mago e Il Matto: Questa combinazione rappresenta l’inizio di un nuovo viaggio creativo o spirituale. Il Mago offre al Matto le risorse e le abilità necessarie per avventurarsi nell’ignoto.
- Il Mago e La Papessa: Qui il Mago si confronta con la saggezza interiore e l’intuizione. La Papessa può rappresentare la guida spirituale che il Mago può seguire nel suo percorso.
- Il Mago e L’Imperatrice: Questa combinazione simboleggia l’energia creativa e la manifestazione. L’Imperatrice fornisce al Mago un senso di nutrimento e abbondanza per canalizzare la sua creatività.
- Il Mago e L’Imperatore: Qui il Mago si confronta con l’autorità e la struttura. L’Imperatore può rappresentare la disciplina e l’ordine che il Mago può applicare alle sue abilità e talenti.
- Il Mago e Il Papa: Questa combinazione può rappresentare il rapporto tra il Mago e un mentore spirituale o un insegnante. Il Papa offre al Mago una guida e una direzione nel suo percorso spirituale.
- Il Mago e Gli Amanti: Qui il Mago si imbatte nella scelta e nella connessione. Gli Amanti possono rappresentare una decisione significativa o una connessione speciale che il Mago deve affrontare.
- Il Mago e Il Carro: Questa combinazione simboleggia l’azione e la volontà di realizzare i propri obiettivi. Il Carro fornisce al Mago la determinazione e la spinta per raggiungere il successo.
- Il Mago e La Giustizia: Qui il Mago si confronta con la giustizia e l’equilibrio. La Giustizia può rappresentare la necessità di fare scelte responsabili e giuste nel percorso del Mago.
- Il Mago e L’Eremita: Questa combinazione rappresenta la ricerca di saggezza e di illuminazione interiore. L’Eremita offre al Mago una prospettiva più profonda e una guida nella sua ricerca spirituale.
- Il Mago e La Ruota della Fortuna: Qui il Mago si imbatte nei cicli di cambiamento e nelle opportunità. La Ruota della Fortuna può portare nuove direzioni e fortuna nel percorso del Mago.
- Il Mago e La Forza: Questa combinazione rappresenta la forza interiore e il coraggio. La Forza offre al Mago la capacità di superare le sfide e di utilizzare i suoi talenti in modo positivo.
- Il Mago e L’Appeso: Qui il Mago si confronta con la sospensione e il sacrificio. L’Appeso può rappresentare la necessità di lasciare andare vecchi schemi o di vedere le cose da una prospettiva diversa.
- Il Mago e La Morte: Questa combinazione rappresenta la trasformazione e la fine di un ciclo. La Morte simboleggia il superamento dei vecchi modelli per creare spazio a nuove opportunità.
- Il Mago e La Temperanza: Qui il Mago si imbatte nell’equilibrio e nella moderazione. La Temperanza offre al Mago la capacità di combinare le sue abilità in modo armonioso.
- Il Mago e Il Diavolo: Questa combinazione rappresenta la consapevolezza delle tentazioni e delle paure. Il Diavolo può rappresentare le sfide interne o esterne che il Mago deve affrontare per raggiungere la sua piena potenzialità.
- Il Mago e La Torre: Qui il Mago si confronta con la distruzione e il cambiamento repentino. La Torre può rappresentare la necessità di abbandonare vecchi schemi e modelli per aprire la strada a nuove opportunità.
- Il Mago e Le Stelle: Questa combinazione rappresenta l’ispirazione e la speranza. Le Stelle offrono al Mago una connessione spirituale e l’ispirazione per perseguire i suoi sogni.
- Il Mago e La Luna: Qui il Mago si imbatte nelle emozioni profonde e nei sogni. La Luna può rappresentare l’intuizione e la connessione con il subconscio che guida il Mago nel suo percorso.
- Il Mago e Il Sole: Questa combinazione simboleggia la realizzazione e l’illuminazione. Il Sole offre al Mago una gioia e una vitalità che alimentano la sua creatività.
- Il Mago e Il Giudizio: Qui il Mago si confronta con la rinascita e la trasformazione. Il Giudizio rappresenta una chiamata all’azione e la necessità di abbracciare nuove opportunità nel percorso del Mago.
- Il Mago e Il Mondo: Questa combinazione rappresenta il completamento del ciclo e la realizzazione. Il Mondo offre al Mago un senso di realizzazione e di integrazione nel suo percorso.
Ricorda che l’interpretazione degli abbinamenti può variare a seconda del contesto e delle dinamiche specifiche della lettura dei Tarocchi.






Interpretazione dei tarocchi, guida passo a passo
Scopri il significato delle carte, con la nostra guida online passo a passo, e gratuita, con cui imparerai l’interpretazione dei Tarocchi. Clicca l’immagine o il pulsante in basso.