La parola sexting è diventata molto come recentemente, sopratutto a casa della quarantena, a volte viene intesa in senso negativo, altre è un opzione per le relazioni a distanza. In questo articolo vedremo cos’è il sexting e in cosa consiste. E come praticarlo con sicurezza.
Sexting cos’è
La parola sexting è la fusione di Sex, sesso e text, testo. Consiste nell’inviare e ricevere, messaggi con contenuti ad alto tasso erotico, attraverso un dispositivo tecnologico, in modo volontario.
Il Sexting riguarda quindi messaggi di testo, fotografie, video e audio. Può essere svolto mediante social media, email, video chiamate e qualsiasi altro dispositivo digitale.
Sexting, relazione a distanza
Quando si vive una relazione a distanza, il sexting è spesso un momento di maggiore intimità. Mediante il sesso virtuale, si possono conoscere i gusti, e le preferenze del partner.
Scrivere dietro uno schermo, oppure inviare delle fotografie, elimina imbarazzi e timidezze. Per cui, durante il sexting, in molti si propongono più disinibiti e trasgressivi di ciò che sono in realtà.
Il Sexting però può essere un modo, piccante e divertente per conoscersi meglio. A tal fine, ti suggeriamo di proporre al tuo partner, alcuni dei nostri Test Erotici. Potrete conoscervi meglio, in maniera divertente. Clicca qui o sull’immagine per accedere.

Come fare sesso a distanza
Il sexting manca del contatto fisico, ma si addice molto a stimolare la fantasia, quella erotica. Ovviamente. Il sesso virtuale, oltre a stimolare l’eccitazione, può creare maggiore intimità nella coppia. Per renderlo più piccante e divertente, si possono fare dei giochi a distanza. Questo sia in videochiamata, che unicamente con il testo scritto.
Ti suggeriamo anche il nostro articolo. Giochi erotici a distanza, divertenti e piccanti. Clicca qui o sull’immagine in basso.



Da Sesso virtuale a Sexting
Inizialmente si parlava di sesso virtuale. Quando ancora non esisteva whatsapp, e le chat erano ai loro inizi. Nei primi anni 2000, in cui si diffuse il sesso virtuale, si trattava principalmente di inviare messaggi, molto erotici, ad un altra persona.
Di fatto uno scambio di fantasie sessuale. Con i miglioramenti tecnologici, si è arrivati a audio, video e foto.



Il Sesso virtuale non è una novità
Oggi si parla di sexting, che prima si definiva sesso virtuale. In realtà questo fenomeno nasce ben prima di internet.
Conversazioni, ad altissimo tasso erotico, si ritrovavano anche nella corrispondenza, anche in autori importanti come Flauvert, Mary Shelly o James Joyce.
Nelle relazioni a distanza, questa può essere la cosa più vicina ad un rapporto sessuale, che però si svolge con la mente. Non si tratta quindi di essere dei puri Sapiosexual, ma di una maniera per condividere desideri e fantasie.
Quando il sexting è pericoloso
Il sexting di per sé non è pericolo, ciò che può arrecare danno e creare problemi, è l’utilizzo del materiale che ne viene fatto.
Finché rimane all’interno della coppia, è una pura condivisione. Il problema si verifica, quando questi testi, foto o video, vengono fatti girare all’esterno, e trovano una divulgazione incontrollata in rete. Per questo motivo bisogna prestare attenzione con chi si fa sexting.



Sexting psicologia
Le persone che fanno sexting sono ovviamente lontane, e anche per questo motivo è molto diffuso nelle relazioni a distanza.
Durante il periodo della quarantena questo fenomeno si è diffuso molto, causato dalla forzata solitudine e dall’astinenza sessuale. Anche se non esistono dati certi, si suppone che siano notevolmente aumentate le videochiamate erotiche, le conversazioni e lo scambio di foto e video.
Ripetiamo, finché rimane all’interno della coppia nulla di male. Si tratta di una maniera di condividere i proprio desideri e fantasie.
Sexting e relazioni a distanza
Il sexting ovviamente non è una novità nelle relazioni a distanza. Sono cambiati unicamente i mezzi per realizzarlo.
Oggi l’innovazione tecnologica, permette di vedersi in tempo reale, ed effettuare delle video chiamate. Le coppie che per motivi di lavoro, o situazioni delle vita, siano a distanza è normale che pratichino sexting.



Quando il sexting può aggiungere qualcosa
Chiudiamo questo nostro articolo con una nota che ha un pò del romantico. Il sexting, sopratutto inteso come scambio di messaggi, richiede per prima cosa una buona padronanza della lingua, e stimola la fantasia e l’immagina di chi riceve il testo.
Una persona molta brava nello scrivere, che mediante il sexting riesce a suscitare emozioni, eccitazione desiderio nei confronti di chi legge, deve avere delle qualità intatte, e potrebbe trasformare un freddo messaggio di whatsapp, in qualcosa di davvero prezioso. Se praticate sexting fatene buon uso
Adesso tocca a te, hai mai fatto Sexting? Magari in una relazione a distanza? Ti piacerebbe provarlo? Scrivicelo nei commenti.
Se questo articolo ti è piaciuto, seguirci sui nostri canali social, Instagram e Facebook, per non perderti i prossimi articoli del nostro magazine online.


