Il Sesso è una parte molto importante della vita. Non solamente in un rapporto di coppia, o come appagamento fisico. Per il corpo i rapporti sessuali sono una necessità, e quando ne ha bisogno lancia dei segnali. In questo articolo vediamo quali i principali sintomi dell’astinenza sessuale femminile.
Astinenza Sessuale Femminile. Quanto può resistere una Donna senza fare l’amore
Secondo alcune ricerche, è risultato che le Donne hanno un alta resistenza nel sopportare l’astinenza sessuale.
Il 27% delle Donne ha dichiarato di non aver avuto rapporti sessuali negli ultimi 6 mesi. Il 41% di loro nell’ultimo anno e il 33% delle Donne ha resistito anche due anni senza fare l’amore.
Le ragioni (ovviamente) sono differenti. La maggior parte di loro non ha trovato il partner giusto, altre invece vivono un calo del desiderio. ma cosa succede al corpo quando non si fa l’amore?
Cosa succede se non si fa l’amore
Il Sesso ha un ruolo molto importante nella nostra vita, ma è anche un bisogno per il nostro copro. Spesso questo secondo aspetto, viene poco considerato per ragioni sociali e culturali.
Quando l’astinenza però è troppo lunga, il nostro copro manda dei segnali. In una relazione di coppia, il sesso spesso può indicare l’affinità e lo stato della relazione. Ma il contatto fisico è importante anche per i single.
Una appagante attività sessuale, infatti ha moltissimi benefici sia sull’umore che sul benessere fisico.

I Sintomi dell’astinenza Sessuale Femminile
Quando il copro sente la necessità di avere rapporti sessuali, manda alcuni segnali, nel sesso femminile, questi sono i principali:
- Insonnia e Problemi del sonno. Una sana attività sessuale aiuta a dormire e di conseguenza riposarsi meglio. Le persone che vivono un astinenza sessuale hanno difficoltà ad addormentarsi e possono svegliarsi nel cuore della notte. In oltre il loro riposo non è sufficiente.
- Stress, e cattivo umore. L’assenza di rapporti sessuali porta a sbalzi di umore, e aumenta lo stress. Ciò è dovuto alla mancanza di appagamento fisico, ma anche nel caso che l’astinenza sia volontaria, alla repressione dei propri desideri fisici.
- Forte nervosismo. Una donna che vive un esistenza sessuale, diventa estremamente nervosa e facilmente irritabile, cui si aggiunge un malessere psicologico.
- Stress da astinenza. L’astinenza sessuale femminile fa aumentare notevolmente lo stress e la stanchezza.
- Stanchezza e problemi fisici. L’astinenza sessuale porta a una carenza di serotonina ed endorfine. Questi ormoni sono degli anti dolorifici naturali. Per questo motivo le persone che hanno una scarsa o non soddisfacente attività sessuale, spesso si sentono stanche o addirittura hanno mal di testa e dolori alla schiena.
- Aumenta l’insicurezza. Il sesso, oltre al benessere fisico e psicologico, porta con se un maggiore appagamento e accettazione. Quando i rapporti sono carenti, è facile che aumentino le insicurezze e la poca fiducia in se stessi.
- Calo del desiderio sessuale. Un assenza di rapporti sessuali per una donna può portare a un caldo della libido
- Eccessivo desiderio femminile. Al contrario una lunga astinenza può portare ad un aumento e quasi un ossessione, con un desiderio irrefrenabile di avere rapporti sessuali.
- Dolori mestruali. Si possono verificare facilmente dolori addominali e quelli dovuti al ciclo diventano più intensi. In oltre si crea un assottigliamento dei tessuti vaginali e a difficoltà di lubrificazione.
- Pelle spenta. Un attività sessuale piena migliora la condizione della pelle, che sarà più lucente, di conseguenza una assenza la farà diventare più spenta.



Astinenza Sessuale Femminile. Le cause
Le cause che portano all’astinenza sessuale femminile possono essere differenti. La più ovvia è quella che non si abbia un partner. Per quanto questa risposta, possa apparentemente sembrare banale, porta con se una situazione molto più complessa. Potrebbe essere dovuta da delusioni affettive, e dalla conseguenze poca fiducia nel sesso opposto. Ma anche da un periodo di chiusura e scarsa socialità. A volte questa astinenza nel fare l’amore può essere dovuta a una propria insicurezza, e poca conoscenza del proprio corpo. Ma anche da congiunture legate al giudizio altrui e costruzioni sociali, e legate all’educazione. Altre invece sono provocate da squilibri ormonali, magari legati alla gravidanza o alla menopausa.
Rimedi. Come migliorare la propria vita sessuale
Se il problema è legato all’assenza di partner, ovviamente si consiglia di migliorare la propria vita sociale, e creare occasioni per incontrare persone nuove. Perché non tutti gli uomini ti deluderanno come il tuo ex. Negli ultimi tempi, come abbiamo affrontato in un nostro articolo, molte persone che si sentono deluse da storie precedenti, hanno cominciato una relazione più intima con amici, i così detti Amici di Letto. Non lasciarti condizionare dalle costruzioni sociali, e dai più valore alle tue necessità.



Conoscere il proprio Copro e vivere una Sessualità soddisfacente
Molto spesso alla base dell’astinenza sessuale, ma anche di rapporti non soddisfacenti c’è una scarsa conoscenza del proprio copro. Per esempio una disciplina come lo Yoga ha molti benefici, oltre a rendere più elastico il tuo corpo, ti aiuterà a rilassarti. In oltre, la versione Naked Yoga, stimola notevolmente la sessualità, mediante la conoscenza del proprio corpo.
Astinenza e attività sessuale femminile
Se hai deciso di prenderti un periodo di pausa, per concentrarti su te stessa, l’astinenza sessuale può portarti dei benefici. E ti aiuterà a chiarire degli aspetti che non ti soddisfano della tua vita. Evita però che questa sia una costruzione, esterna o personale, e ascolta le tue necessità e i tuoi desideri, senza preoccuparti dei giudizi altrui. Moltissime Donne, vivono una sessualità e una vita soddisfacente anche da single. Se invece non ti senti soddisfatta dal tuo partner, affronta la situazione, e cercate di individuare insieme quali siano i problemi alla base del vostro rapporto.
Adesso tocca a te, pensi che un astinenza sessuale porti beneficio a una Donna, e secondo te, quanto tempo potresti resiste senza fare l’amore? Scrivicelo nei commenti.
Se questo articolo ti è piaciuto, seguirci sui nostri canali social, Instagram e Facebook, per non perderti i prossimi articoli del nostro magazine online.


