Tempo d’estate, e la crema solare é qualcosa che non deve mai mancare, non solamente nel borsone da mare, ma anche in montagna e città. Ma perché, nonostante la utilizziamo, continuiamo a scottarci? Probabilmente perché hai commesso uno di questi errori.
Indice dei contenuti
Effetto peperone, nonostante la crema solare
Dopo essere stati al mare, e nonostante l’utilizzo della crema solare, il risultato é un rosso peperone. Questo, purtroppo succede spessissimo, e non é qualcosa da prendere alla leggera. Non possiamo girarci attorno, i raggi solari (UV) sono pericolosi per la nostra pelle, quindi avere con se una protezione fra il 30 e 50 é obbligatorio.
Scottatura al mare, il problema é la crema solare?
Sicuramente starete pensando, che la causa della vostra scottatura sia la crema solare. Ci spiace non conservi l’alibi, ma a meno che questa non sia scadente (e la colpa é vostra, perché l’avete acquistata), sicuramente avrete commesso uno dei tre errori che adesso vi indicheremo. Oltre a questi suggerimenti, ricordate di non commettere il quarto, forse più grave, la vostra crema solare é stata realizzata per proteggervi dai raggi UV, non per inquinare il mare.
Visualizza questo post su Instagram
Errore numero uno. La vecchia crema solare
Prima di andare al mare, avete visto che la crema solare dell’anno passato non é terminata. Quindi perché buttarla? Dovete batterla perché é ormai scaduta. Una volta che aprite il prodotto, non potete far fede alla data di scadenza. Molte creme solari, scadono dopo 3 mesi dall’apertura. Quindi poche scuse, andate a comprare una nuova.
Errore numero due. Non protegge abbastanza
Attenzione, applicare la crema alla mattina, non vi proteggerà per tutto il giorno, anche senza entrare in mare o in piscina. La regola vuole, che l’applicazione deve essere fatta ogni ora, e sempre dopo essersi bagnati. In questa maniera, la vostra crema potrà davvero proteggervi.
Errore numero tre. Il fattore di protezione
Quante volte avrai sentito che a meno che tu non viva in Africa, un fattore di protezione 30 é quello corretto. Ci spiace dirlo, ma questa affermazione non é corretta. La regola é quanto più chiara é la carnagione e quanto più forte é l’intensità del sole, tanto maggiore deve essere il fattore di protezione. Quindi una persona dalla carnagione molto chiara, dovrà utilizzare una protezione 50, sopratutto a fine Giugno, primi di Luglio.
Crema Solare, non tutte sono uguali
Come ogni prodotto di cosmetica, anche le creme solari sono di diverse qualità. Lo sappiamo, essendo un prodotto stagionale, e di largo utilizzo, molti produttori aumentano i prezzi. Ma é importante scegliere un prodotto valido. Se proprio volete risparmiare, acquistate un paio di creme solari, a fine primavera, o comunque fuori stagione (senza aprirla), in quella fase dell’anno i prezzi saranno decisamente più bassi.
