Anche tu hai difficoltà a Dormire quando fuori fa Caldo? Forse anche perché non sopporti l’aria condizionata, oppure nella casa al mare non é installata. Sono tantissime le persone, che soffrono molto il caldo e la donne hanno serie difficoltà a dormire
Quel caldo africano che non ti fa dormire
Riuscire a dormire quando le temperature sono molto alte é un vero incubo. Rimanere nel letto, girandosi e rigirandosi, passare dal bagno per rinfrescarsi, o bere un pò di acqua, e rimanere appiccicosi se non addirittura sudati é un vero infermo. Il risultato é che al mattino si ha ancora molto sonno, e ci si alza decisamente stanchi.
La temperatura ideale per dormire
La stagione ideale per riposare al meglio é la primavera avanzata e l’inizio dell’autunno. Anche se spesso a inizio estate o sul finire le temperature sono gradevoli. Per un sonno corretto, bisognerebbe avere dai 16 ai 21 gradi. Quando fuori é freddo, ci possiamo coprire, ma quando é molto caldo, le cose si complicano decisamente.
Visualizza questo post su Instagram
Le lenzuola possono far diminuire le temperature percepite
L’abbigliamento da notte ovviamente é fondamentale, quando fuori fa caldissimo é ridotto ai minimi termini. Alcune persone, anche in estate utilizzano il pigiama, magari maglietta e pantaloncini, per prima cosa scegliete dei tessuti freschi e traspiranti, stesso discorso vale per le lenzuola, soprattutto se dormite nudi. Un trucco é quello di mettere le lenzuola e le fodere nel congelatore, qualche minuto prima di andare a letto.
Abbassa la temperatura corporea
Quando fa molto caldo é sempre consigliabile fare una doccia fresca (non fredda) prima di mettersi a letto. Se già stiamo subendo le temperature e tendiamo a sudare é utile utilizzare un bagno schiuma, perché togliere quella sensazione di appiccicoso, ci farà percepire una temperatura più bassa. Rinfresca sempre i polsi, le caviglie e il collo. Attenzione però a non passare l’acqua gelata dietro la nuca, potrebbe causarti altri problemi, e ricorda di non andare a dormire con i capelli bagnati.
Una corretta alimentazione, per riuscire a dormire anche con il caldo
L’alimentazione può provocare un aumento delle nostre temperature, ovviamente é bene evitare il piccante, ma anche l’alcol. Entrambi infatti aumentano la temperatura corporale. Sono sconsigliati anche alimenti eccitanti, come caffè, ohé e cioccolata. Sostituisci le bevande zuccherate e energetiche con acqua o tisane fresche, le prime infatti, danno una prima sensazione di freschezza, ma apportano calorie, le seconde invece eviteranno la disidratazione, e rinfrescheranno il corpo. Ricorda in oltre, che le proteine aumenteranno la temperatura.
Dormire con il Caldo, Aria Condizionata e Ventilatore
Finiamo con le soluzioni semplici. Se sei un amante dell’aria condizionata quasi sicuramente non leggerai questo articolo. Chi usa questa fantastica invenzione, deve però ricordare di posizionarla ad una temperatura corretta, dormire con il freddo artificiale può essere pericoloso per la salute (e per il portafoglio). Il ventilatore invece, crea meno problemi, ma ha il limite che sposta unicamente l’aria, quindi quando fuori fa molto caldo, l’aria spostata sarà altrettanto calda. Evitate in caso di utilizzo di ventilatori una doccia fredda e non puntatevelo addosso.
