Avere dei bicipiti muscolosi, è il sogno di tantissimi uomini. Come si può allenare le braccia per farle crescere? In questo articolo, ti proponiamo degli allenamenti per i bicipiti, che miglioreranno la loro muscolatura, e li renderanno più voluminosi e forti.
Potrai inserire nel tuo workout questi esercizi per bicipiti, e farli crescere velocemente.
Come posso far crescere i bicipiti
Per far crescere i bicipiti, rafforzarli e aumentare il loro volume è importante allenarli correttamente. Gli esercizi da poter fare sono molti, è importante però inserirli in un allenamento completo.
Il volume dei bicipiti, non dipende unicamente dall’allenamento di questo muscolo. Seppur non è una zona del corpo, dove si deposita facilmente il grasso, per averli ben definiti, l’allenamento va abbinato ad una corretta alimentazione.
Non focalizzarti unicamente sui bicipiti, ma esegui degli allenamenti completi, e nel tuo workout, dedica una parte a questo muscolo. Per circuiti ed esercizi, visita i nostri articoli Allenamento in Casa. Potrai realizzarli, con o senza attrezzi. Clicca qui o sull’immagine in basso.

Allenamento dei bicipiti
Ti proponiamo un allenamento dei bicipiti, semplice da realizzare, e con pochi attrezzi, per rafforzare e dare più volume alle tue braccia.
Si tratta di due esercizi, previsti da Eugene Teo, esperto australiano di fitness e nutrizione sportiva. Potrai inserire questi esercizi nel tuo allenamento, dedicando una parte del workout.
In breve tempo, riuscirai ad aumentare il volume delle braccia e rafforzare i bicipiti.
Allenamento bicipiti per far crescere le braccia
Per far crescere le braccia, non è necessario dedicare l’intero allenamento ai bicipiti, ma basta inserire degli esercizi specifici nel nostro workout. Non allenarli ogni giorno, ma ricorda, che anche in questo caso, il riposo è parte integrante dell’allenamento.
Un altro tabù da sfatare, è il numero di ripetizioni durante l’allenamento. Ripetere 100 volte lo stesso movimento, potrebbe essere troppo per qualcuno, e troppo poco per altri. Potrai aumentare le ripetizioni nel tempo, in base alla tua condizione fisica e fitness.
Per allenare i bicipiti correttamente, non concentrarti unicamente sui muscoli delle braccia, ma fai lavorare anche le spalle, i gomiti e le scapole. Oltre che per un fattore estetico, questi muscoli, sono fortemente connessi a quelli delle braccia. E poi non vorrai avere un braccio enorme e delle spalle strette.
Esercizi per i bicipiti. Curl Concentrato
Il Curl Concentrato a una mano su piano inclinato con manubrio, è un esercizio è chiave per stimolare i bicipiti. Mantieni il braccio su un piano stabile, questo favorirà la tensione muscolare.
Durante l’esecuzione dell’allenamento, estendi e contrai fino in fondo il braccio. Quando si esegue il Curl Concentrato a una mano su piano inclinato con manubrio, è fondamentale avere una posizione comoda.
Allenamento braccia. Curl ai cavi alti
Un altro esercizio per allenare correttamente le braccia, è il Curl ai cavi alti. Questo movimenti è utile per arrivare la stabilità del braccio.
Quando eseguite il Curl ai cavi alti, mantieni la posizione, facendo lavorare bene i bicipiti. Per intensificare l’allenamento, mantieni contratto il braccio per qualche secondo. Questa tensione, stimolerà il braccio.
Questo esercizio allena i bicipiti, ma anche le spalle, con dei movimenti naturali e funzionali.
Come realizzare un allenamento per bicipiti, e allenare le braccia
Quando ti alleni, inserisci questi due esercizi nel tuo workout. Puoi alternarli, o eseguire entrambi nello stesso allenamento.
L’esecuzione corretta del movimento, è fondamentale per qualsiasi allenamento. Per questo ti suggeriamo di guardare il video di allenamento dei bicipiti, qui in basso, dove Eugene Teo, ti spiega l’esecuzione corretta.
Che peso dei manubri usare per allenare i bicipiti
La scelta del peso dei manubri è importante per allenare correttamente i bicipiti. Questo non significa, aumentare il peso, ma adeguarlo alle proprie capacità.
Eseguire degli esercizi con un peso troppo alto, non solo rischia di lesionare il muscolo, ma non permette un allenamento efficace. Allo stesso modo, un peso troppo leggero, renderà poco intenso l’allenamento.
Per allenare bene i bicipiti, aumentare il peso, gradualmente, evitando che questo vi sia troppo comodo.
Attrezzi per allenare i bicipiti
Gli esercizi previsti in questo articolo, richiedono l’utilizzo di alcuni attrezzi. Questi sicuramente li troverete in palestra, se però volete realizzarlo in casa, avrete bisogno di alcuni strumenti.
Per un allenamento in casa, potete sostituire i cavi con gli elastici. Potete fissarli, ma manteneteli ben tesi durante l’allenamento. Se avete in casa i manubri, quando il peso diventa troppo leggero, aumentate le ripetizioni.
Se hai bisogno di acquistare questi attrezzi, ti suggeriamo i migliori manubri e elastici, che puoi acquistare da Amazon. Clicca sulle immagini, per accedere alla scheda prodotto.
Allenamento dei Bicipiti. Come far crescere le braccia. Conclusioni
Per allenare correttamente i bicipiti, e far crescere le braccia è importante inserire degli esercizi specifici, nel tuo workout. Allena le braccia, insieme ad altri muscoli del copro, sia per ragioni estetiche, ma anche per ottenere uno stato di forma ottimale.
In questo articolo, ti abbiamo presentato due esercizi per i bicipiti, che ti faranno aumentare il volume del braccio, puoi inserirli nella tua scheda della palestra, o realizzarli in casa, con l’utilizzo di elastici e manubri.
Durante le tue sessioni di allenamento, inserisci questi esercizi per i bicipiti, e ricorda di dare il giusto riposo alle braccia.
Fonte Men’s Health
Adesso tocca a te, scrivici nei commenti, se hai provato questi esercizi per le braccia, e allenato i bicipiti. Che risultati stai ottenendo, e come ti stai trovando. Oppure se hai suggerimenti su altri esercizi da aggiungere nel workout. Saranno utili per chi leggerà questo articolo.
Se questo articolo ti è piaciuto, seguirci sui nostri canali social, Instagram e Facebook, per non perderti i prossimi articoli del nostro magazine online.


